L’intervento, del valore complessivo di 4.678.793,32 euro è stato aggiudicato al Consorzio Caiec Società Cooperativa di Cesena

La Stazione unica appaltante dell’Unione dei Comuni Valle del Savio ha aggiudicato al consorzio Caiec Società Cooperativa di Cesena, con procedura di gara aperta e con il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo, l’appalto dei lavori per il miglioramento dei servizi logistici del Mercato Ortofrutticolo. L’intervento, del valore complessivo di 4.678.793,32 euro, prevede opere di climatizzazione della struttura e dei servizi, la digitalizzazione dei processi e l’implementazione di soluzioni volte a migliorare l’efficienza complessiva e a ridurre l’impatto ambientale del complesso. I lavori avranno inizio nel mese di settembre.
Redatto dalla Filiera ortofrutticola romagnola Spa, il progetto è inerente al miglioramento dei servizi logistici del mercato ortofrutticolo di Cesena attraverso la climatizzazione della struttura e dei servizi, la digitalizzazione dei processi, miglioramento dell’efficienza e dell’impatto ambientale della struttura.
Nello specifico, il polo di Pievesestina sarà interessato da interventi di efficientamento e miglioramento della capacità commerciale e logistica, volti a migliorare la capacità di immagazzinaggio, stoccaggio e trasformazione delle materie prime, preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità, tracciabilità e caratteristiche produttive. Si procederà poi con opere di riduzione degli impatti ambientali attraverso interventi di riqualificazione energetica o comunque in grado di ridurre l’impatto ambientale delle attività di commercio e di incrementare la sostenibilità dei prodotti commerciati; e di riduzione degli sprechi alimentari attraverso, ad esempio, il rafforzamento dei controlli merceologici e la distribuzione delle eccedenze alimentari.
Sono inoltre previsti lavori riguardanti la rifunzionalizzazione, l’ampliamento, ristrutturazione e digitalizzazione di aree, spazi e immobili connessi alle attività e ai processi logistici delle aree mercatali rifunzionalizzazione, ampliamento, ristrutturazione e digitalizzazione di aree, spazi e immobili connessi alle attività e ai processi logistici delle aree mercatali; miglioramento dell’accessibilità ai servizi hub e rafforzamento della sicurezza.